America's cup Louis Vuitton Taschen Book Art Edition | AudreyWorldNews fashion luxury lifestyle

1.6.25

America's cup Louis Vuitton Taschen Book Art Edition

"The America's Cup" e’ un’altra grande opera arrivata ad arricchire lo splendido panorama narrativo editoriale del magnifico mondoTaschen.




L'eredità della più antica gara nautica internazionale del pianeta, viene celebrata nel cuore della citta’ di Genova, nella sede dello Yacht Club Italiano, uno dei più antichi del Mediterraneo fondato a Genova nel 1879 nonche’ il più antico club velico Italiano.

Pino Allievi Marlene Taschen Marc Newson 
Il designer Marc Newson e il giornalista Pino Allievi hanno collaborato con Taschen nella realizzazione di un’altra memorabile opera dopo il libro Ferrari by Taschen. L’opera presentata da Marlene Taschen Ceo della Taschen, nella sua speciale ”The America's Cup Art Edition", racconta l’essenza e il valore di una gara unica al mondo attraverso un oggetto magnifico la cui copertina e’ stata realizzata in tela navale. 


Il libro poggia su leggio in fibra di carbonio ispirato alla chiglia di una barca a vela, e in una sola immagine, rappresenta l’imponente perfezione’ di un simbolo statuario. Una collaborazione unica che vede Taschen e Louis Vuitton contribuire a loro modo a trasformare un'opera intellettuale, in un oggetto del desiderio cosi’ grande da poter essere posseduto fisicamente solo da 250 privilegiati che potranno toccarlo, sfogliarlo, e odorarlo nei suoi inchiostri, come se al suo contatto fisico, si potesse percepire l’energia e la forza della memorabile impresa sportiva.

Ci sono voluti 5 anni per selezionare il materiale per raccontare i 170 anni di storia della America’s Cup e gli invitati all’evento Taschen allo Yatch Club Italiano di Genova, hanno potuto toccare e sfogliare l’opera nel cuore di una delle repubbliche Marinare che diedero le origini al moderno sistema mercantile e finanziario.

Yacht Club Italiano 
Marlene Taschen : “E’ la prima avventura marittima della nostra azienda come casa editrice, dai 46 anni di esistenza e questo è il primo libro dedicato al tema marittimo e abbiamo pensato che non ci fosse modo migliore da cui iniziare che l'America's Cup perché è la competizione più iconica al mondo. E’ anche la prima volta che collaboriamo in questo modo con Louis Vuitton che e’ il nostro partner in questo libro ma e’ anche partner ufficiale dell'America's Cup.

Yacth Club Italiano Sea View Genova 

Marlene Taschen: "Dobbiamo ringraziare Pino Allievi che e’ il curatore del libro e Marc Newson che e’ il designer, nonché mio padre Benedikt Taschen e il nostro team che ha lavorato da Los Angeles.............Abbiamo deciso di festeggiare qui oggi nell Yacht Club Italiano perché è questo e il luogo più adatto per celebrare questo momento cosi’ importante, il libro perche’ questo e’ il più antico Yacht Club del mar Mediterraneo, e ha un legame con l'America's CupVorremmo dire un grande grazie allo Yacht Club e a tutto il suo Board per averci ospitato qui, e al signor Carlo Clavarino che ci ha permesso anche di visitare il palazzo Spinola Clavarino nel cuore di Genova. Vorrei ringraziare tutto il grande team che ha collaborato alla riuscita di quest’opera dalla squadra della produzione a quella dell'editori a tutti i contributors che hanno partecipato e a tutti gli specialisti convolti. Un grazie ancora a Pino Allievi e Marc Newson e al fotografo Carlo Borlenghi che e’ stato anche il Photo Editor."

Audrey Tritto Marc Newson Marlene Taschen 

Nel pomeriggio, quasi a voler allineare il valore dell’opera presentata al contesto eccezionale, gli ospiti sono stati portati nel cuore della citta’ della “Genova la Superba”, a palazzo Clavarino Spinola  ad vivere e respirare la bellezza nei suoi soffitti affrescati e alti 15 metri, e delle nelle opere di Rubens, Van Dyck, Tintoretto, Luca Cambiaso e altri maestri del Rinascimento e del Barocco


Grazie alla Fondazione Friends of Genova che ci ha accompagnato attraverso la sua guida all'interno di questo luogo di un'altra epoca, abbiamo potuto conoscere e godere  dei segreti di un palazzo che e' stato un luogo importantissimo della storia di Genova.  Il palazzo fu progettato e costruito dall'architetto Giovanni Ponzello tra il 1558 e il 1576 su commissione di Spinola, ambasciatore in Spagna e banchiere dell'imperatore Carlo V. Fu proprio questo legame finanziario con la Spagna, all'alba delle prime esplorazioni dell'America Latina, a rendere la città ciò che è oggi. ...... la grande tradizione ligure delle facciate trompe-l'oeil e degli interni affrescati contrasta con l'esplosione di marmi della Basilica di San Marco o con i pavimenti intarsiati cosmateschi della Ca' d'Oro." ( fonte https://www.worldofinteriors.com )


Un aperitivo "indimenticabile" nel cuore della storia, consumato ad ammirare un luogo di inestimabile valore che ospita al suo interno una sola con un meraviglioso lampadario di quattro metri di diametro e di mille candele. Il sottofondo musicale di un piano e del suo magico interprete hanno aggiunto all’evento un atmosfera magica e inebriante: u
na magica e superba giornata !











Share:
© AudreyWorldNews fashion luxury lifestyle | All rights reserved.
Blog Design Handcrafted by pipdig